Come organizzare un viaggio alle Seychelles con bambini


Hai mai pensato alle Seychelles come destinazione family-friendly?
Non sono solo un paradiso per gli occhi, ma anche un luogo magico per i più piccoli, dove la natura è protagonista e le esperienze diventano ricordi indelebili.

📅 Quando andare alle Seychelles con i bambini?

Il periodo migliore per partire va da aprile a ottobre, quando il clima è più secco e il mare generalmente più calmo.
Ma ti dirò un segreto: se vuoi risparmiare qualcosa e sei disposta a rischiarla un pochino (niente paura, c’è sempre l’assicurazione meteo che può coprire imprevisti!), gennaio può essere una bellissima sorpresa.
Ho avuto clienti che hanno trovato pioggia solo la notte, godendosi il sole durante il giorno.

🚲 Perché è una meta ideale per i più piccoli?

  • Natura pura e libertà di movimento: ci sono isole come La Digue, dove ci si muove esclusivamente in bicicletta.
    Immagina tuo figlio pedalare tranquillo tra palme e spiagge da sogno… e all’improvviso avvistare una tartaruga gigante che attraversa la strada. Un incontro così lo porterà nel cuore per sempre.
  • Spiagge perfette per giocare: molte spiagge sono digradanti, quindi perfette per i bambini che vogliono giocare con l’acqua senza rischi.
    Alcune da segnare in agenda?
    • Anse Lazio (Praslin): sabbia soffice e acqua cristallina
    • Anse Source d’Argent (La Digue): tra le spiagge più belle al mondo, con le sue rocce levigate e le acque basse
    • Beau Vallon (Mahé): ampia, tranquilla e con tanti chioschi per uno snack al volo

🍽️ E il cibo?

Non preoccuparti: la cucina creola è super gustosa e adatta a tutti.
Che tu sia vegana, vegetariana o onnivora, troverai piatti deliziosi:

  • Curry di verdure e riso al cocco
  • Chutney di frutta tropicale
  • Insalate freschissime con papaya e mango
  • E se sei in cerca di qualcosa al volo, troverai chioschetti locali lungo la strada, perfetti per uno spuntino veloce tra un’escursione e una pedalata.

🚌 Come ci si sposta?

  • Auto a noleggio (con guida a sinistra): una soluzione comoda se vuoi visitare più spiagge in libertà.
    👉 Attenzione: richiedi il seggiolino in fase di prenotazione!
  • Mezzi pubblici: sono economici, anche se un po’ lenti… ma con quel fascino un po’ “slow travel” che ti fa sentire davvero in vacanza.
  • Bici: su La Digue è il mezzo preferito da tutti. I resort le noleggiano di solito a circa 10€ al giorno.

In sintesi

Un viaggio alle Seychelles con bambini è un’avventura dolce, lenta e piena di emozioni.
Tra spiagge sicure, incontri con animali meravigliosi, cibo per tutti i gusti e paesaggi da sogno, queste isole regalano momenti che diventano storie da raccontare.

Se vuoi partire senza pensieri, posso creare per te un pacchetto su misura, con voli, hotel family-friendly e tutti i dettagli già organizzati, anche l’assicurazione meteo se decidi di partire fuori stagione.

Scrivimi quando vuoi, ti aspetto per organizzare insieme questa avventura tropicale 🌺


Lascia un commento