Zanzibar: l’isola perfetta per i bambini

Zanzibar non è solo un sogno esotico fatto di sabbia bianca e mare turchese. È un luogo dove il tempo rallenta, i colori esplodono e la gentilezza delle persone ti fa sentire subito a casa.

Spesso viene immaginata come una meta romantica per coppie, ma la verità è che Zanzibar è perfetta anche per chi viaggia con neonati o bambini piccoli. Le spiagge sono ampie, sicure e il mare è caldo tutto l’anno. I resort sono accoglienti e spesso dotati di servizi per le famiglie.

In più, grazie al fuso orario minimo e a un clima stabile, l’isola si presta a vacanze rilassanti e senza stress anche per i genitori più stanchi.

Che tu stia cercando una fuga rigenerante in mezzo alla natura o una settimana in totale relax con i piedini nella sabbia, Zanzibar ti accoglie a braccia aperte.

Escursione con bambini a Zanzibar

Itinerario Zanzibar

Giorno 1 – Arrivo a Zanzibar e trasferimento in resort

Atterraggio all’aeroporto di Zanzibar (spesso in serata o pomeriggio).
Trasferimento privato verso la struttura scelta, preferibilmente sulla costa nord (es. Kendwa o Kiwengwa), dove il mare è balneabile tutto il giorno.
Consiglio per chi viaggia con bimbi: scegli un resort con camera spaziosa e servizi baby-friendly (lettino, menù dedicato, piscina).

Giorno 2 – Relax in spiaggia e primo contatto con l’isola

Mattinata dedicata al relax in spiaggia. Sabbia bianca e finissima, ideale per far giocare i piccoli.
Nel pomeriggio, puoi fare una passeggiata sul bagnasciuga o semplicemente rilassarti sotto una palma.

Perché è adatto anche ai più piccoli: il fondale degrada dolcemente e il mare è tiepido.
Suggerimento: portare giochi da spiaggia e una piccola tenda parasole.

Giorno 3 – Escursione soft alla Foresta di Jozani

Una mattinata alla scoperta delle simpatiche scimmie colobus rosse nella Foresta di Jozani, a misura di famiglia. Il sentiero è pianeggiante e adatto anche a passeggini da trekking.
Pomeriggio libero in resort.

Durata consigliata: mezza giornata
Consiglio: portare repellente naturale e cappellino

Giorno 4 – Giornata rilassante in resort o piccola escursione locale

Questo giorno può essere dedicato a una giornata tranquilla in piscina o a una mini-escursione nel villaggio vicino per scoprire la vita locale.
Possibilità di prenotare una visita a una spice farm (fattoria delle spezie): colori, profumi e natura coinvolgono anche i più piccoli.

A group of red colobus monkeys interacting on a tree branch in a Gambian zoo.
jabuti, animal, nature, reptile, tortoise, natural, exotic, wild, chelonian, wildlife, writer, tartaruga, turtle, life

Giorno 5 – Mini escursione in barca e pranzo su isoletta

Giornata perfetta per una piccola avventura: un’escursione in dhow (barca locale) verso una delle isolette vicine, con soste per fare il bagno e pranzo a base di pesce fresco.
Adatta anche ai bambini se ben organizzata (meglio barca privata).

Consiglio: portare giubbottino salvagente per i più piccoli.

Giorno 6 – Prison Island e le tartarughe giganti

Mattinata dedicata alla visita di Prison Island, dove vivono le tartarughe di terra giganti.
I bambini possono vederle da vicino (senza toccarle) e imparare qualcosa sulla loro storia.
Nel pomeriggio, rientro e relax in spiaggia.

Giorno 7 – Giornata libera e tramonto africano

Giornata interamente libera per godersi il mare, il resort e gli ultimi momenti di relax.
Consigliatissimo un aperitivo al tramonto sul mare: un momento magico anche per i più piccoli, che spesso si addormentano cullati dalla brezza.

Consigli pratici

Documenti e visti

  • Passaporto: deve avere una validità residua di almeno 6 mesi dalla data di rientro.
  • Visto turistico: obbligatorio per tutti, inclusi i bambini. Può essere richiesto online o direttamente in aeroporto all’arrivo. Il costo è di 50 dollari a persona: https://visa.immigration.go.tz/
  • Assicurazione obbligatoria: https://visitzanzibar.go.tz/

Alloggio e zone consigliate

  • Kiwengwa: ideale per famiglie, con spiagge ampie e strutture attrezzate.
  • Nungwi e Kendwa: meno soggette alle maree, permettono la balneazione tutto il giorno.

Alimentazione e necessità per bambini

  • Cibo: molte strutture offrono menù adatti ai bambini. È comunque consigliabile portare con sé snack familiari.
  • Pannolini e prodotti per l’infanzia: disponibili nelle principali località turistiche, ma con scelta limitata.​
  • Valuta: è preferibile avere con sé dollari americani o euro, da cambiare in valuta locale.​

Trovi altri suggerimenti e curiosità utili sul mio blog: una guida in più per organizzare la tua vacanza in famiglia: Zanzibar con bambini vacanza perfetta in famiglia

Prenota la consulenza